Menu principale:
Didattica > Biotecnologie > 3° anno V.O.
Programma di Informatica
Biotecnologie V.O. – 3° anno
– A.A. 2011/2012
Prof. Michele Menniti
Microsoft Word
Aprire e chiudere MS Word
La finestra di MS Word
Personalizzare le barre degli strumenti
I comandi standard: Nuovo, Apri, Salva, Salva con nome, Stampa e Anteprima, Chiudi
Impostazioni di base: Pagina
Impostazioni di base: Visualizzazione
Intestazione e Piè di pagina
Impostazioni di base: Righello
Impostazioni di base: Paragrafo
Impostazioni di base: Carattere
L’area di lavoro di Word
La selezione di testo
I comandi di selezione: Copia,Taglia, Cancella, Incolla, Trascinamento, Sovrascrittura
Annulla e Ripristina
Inserimento simboli
Apici e Pedici
Elenchi puntati
Elenchi numerati
Elenchi strutturati
Copia formato
Trova
Sostituisci
Controllo ortografico
Sillabazione
Interruzione di pagina
Inserimento immagini
Modifica immagini: Dimensioni e Layout
Casella di testo
Menu Disegno
Tabelle, righe e colonne: inserimento, modifica, eliminazione.
MS PowerPoint
Schema di creazione di una presentazione
La finestra di PowerPoint: pulsanti e riquadri
Modelli di struttura e combinazioni colori
Schema diapositiva
Layout diapositiva: titolo, sottotitolo, testo, contenuto
Menu disegno: forme e proprietà, ombreggiatura, 3D, caselle di testo, wordart, disegno manuale, raggruppa e separa oggetti, ridimensionamento ed orientamento oggetti
Zoom
Taglia, copia, incolla, duplica, trascinamento
Numerazione dia
Animazione e Transizione
Animazione personalizzata
Impostazioni di stampa
Esecuzione presentazione
MS Excel
I comandi di base (Nuovo, Apri, Salva, ecc)
Tabella e Foglio di calcolo
La struttura della cartella e la finestra di Excel
I comandi di Foglio
Organizzazione del Foglio di lavoro: colonne, righe, celle e loro denominazione
La selezione di celle, righe e colonne
Ridimensionamento di righe e colonne
Formato celle: numero, allineamento, carattere, bordo, motivo, protezione
I comandi di selezione
Inserimento ed eliminazione di celle, righe e colonne
Riempimento automatico e manuale
Impostazioni di base del Foglio di lavoro
Blocco riquadri
Ordinamento dei dati
Formattazione condizionale
Le Formule: elementi minimi, uguaglianza, 4 operazioni, potenza, percentuale
I riferimenti di cella: relativo, assoluto e misto
Formule e riferimenti di celle
Le Formule complesse: priorità di calcolo ed uso delle parentesi
Le Funzioni semplici: somma, max, media, min
Alcune Funzioni complesse: se, somma.se, conta.se, conta.numeri, conta.vuote, conta.valori, nidificazione del se
I Commenti
I Grafici: creazione guidata di un Istogramma
I Messaggi standard di errore
Menu di sezione: